Eguaglianza
L’erogazione del servizio deve essere ispirata
al principio di eguaglianza dei diritti degli utenti (ospiti e familiari),
garantendo parità di trattamento a parità di condizioni
del servizio prestato. L’eguaglianza va intesa come divieto di qualsiasi
discriminazione, non giustificata, e non come uniformità di trattamento
che si tradurrebbe in superficialità nei confronti dei bisogni
degli utenti. La Casa di Riposo fa proprio tale principio considerando
ciascun utente come unico e programmando le attività in modo personalizzato
mediante piani assistenziali e terapeutici individualizzati.
Imparzialità
I soggetti erogatori hanno l’obbligo di
ispirare i propri comportamenti, nei confronti degli utenti, a criteri
di obiettività, giustizia ed imparzialità.
La Casa di Riposo "G. De Benedictis" fa proprio tale principio
garantendo che il personale in servizio operi con trasparenza e onestà.
|
 |
Continuità
L’erogazione del servizio deve essere continua, regolare e senza
interruzioni.
Le eventuali interruzioni devono essere espressamente regolate dalla normativa
di settore. In tali casi il soggetti erogatori devono adottare misure
volte ad arrecare agli utenti il minor disagio possibile.
La Casa di Riposo "G. De Benedictis" fa proprio tale principio
garantendo un servizio di assistenza continuativo, 24 ore su 24.
E sistono precisi momenti di verifica dell’andamento dei piani individualizzati,
che consentono di garantire la necessaria continuità alle prestazioni
socio-assistenziali e sanitarie e, allo stesso tempo, di mantenere costantemente
aggiornati i piani individualizzati in funzione dei cambiamenti nello
stato di salute dell’ospite.
Diritto di scelta
L’utente ha diritto di scegliere tra i diversi soggetti erogatori
– ove ciò sia consentito dalla legislazione vigente –
in particolare per i servizi distribuiti sul territorio.
|
 |
 |