Per raggiungere questi obiettivi il servizio di Animazione deve rispondere
ad alcuni requisiti fondamentali, che possiamo così riassumere:
• prevedere interventi sia collettivi che individuali, essere
versatile ed elastico, avere una formulazione varia, differenziando
il più possibile le proposte, privilegiare interventi di animazione
“attiva”, favorire i contatti con la realtà esterna
ed il coinvolgimento dei famigliari.
Le attività proposte possono essere così
schematizzate:
Attività artigianali: lavorazione
carta, stoffa o altro materiale, pittura su carta, stoffa, ceramica
ecc., creazione di piccoli oggetti, lavori di
|
 |
 |
 |
collage,
lavori a maglia o uncinetto, cucito, coltivazione, giardinaggio
Attività Sociali/Culturali
• lettura del giornale con commento, letture di brani (novelle,
racconti, poesie)con commento, ascolto di brani musicali,proiezione film in sala attrezzata, visite a musei
o a manifestazioni culturali, rappresentazioni o spettacoli, elaborazione
di un giornalino interno, incontri con gruppi esterni (scuole, altri gruppi
di anziani, associazioni ecc.)
Attività Ludico/Creative
• escursioni esterne e gite, gare di carte- dama ecc., giochi di
vario genere (competitivi e non), ginnastica dolce, feste, canto/ballo,
corsi di interesse generale
|
 |