La Casa di Riposo "G. De Benedictis" di Teramo, eretta in Ente
Morale con D.P.R. n. 1828/1960, viene inaugurata il 1° aprile 1967
- Nasce per iniziativa dell’Avv. Antonio De Benedictis, il quale
lascia il suo patrimonio per la costruzione di una Casa di Riposo intestata
al padre Giovanni.
L’edificio Residence viene inaugurato nel dicembre del 1988.
polivalente, la cappella, ambulatorio e il Centro Diurno Integrato.
Nel piano seminterrato sono ubicate: la palestra, la fisioterapia, la
sede della Croce Bianca di Teramo e vari locali di servizio.
|
 |
 |
 |
E’
una struttura di 260 posti letto, con le caratteristiche della Residenza
Socio Sanitaria, organizzata in 5 nuclei così disposti:
Settore 1 – Residence Casalbergo
n. 76 camere singole con bagno e telefono
n. 12 camere matrimoniali con bagno e telefono
Ogni piano è dotato di un soggiorno con televisione
Il primo piano, riservato agli ospiti semi autosufficienti, è munito
di un refettorio.
Al piano terra si trovano: la sala da pranzo, il salone ricreativo
|
 |